Assistenza Sociale e Sociosanitaria
Borsa di Studio in Memoria della Dottoressa Paola Codato
La Fondazione Enpam 5×1000, in collaborazione con la famiglia della Dottoressa Codato, stimato medico e figura di riferimento del Rione Esquilino, scomparsa lo scorso anno, istituisce una borsa di studio a Lei intitolata. Il contributo è rivolto ad un/una giovane studente/studentessa, in condizioni economiche svantaggiate, residente o frequentante un istituto superiore nel suddetto Rione, che intenda intraprendere un percorso di studi in Medicina e Chirurgia presso un’università pubblica.
Per partecipare all’iniziativa è necessario compilare (in tutte le sue parti), siglare, scansionare e inviare l’apposito modulo all’indirizzo e-mail: fondazione@enpam5x1000.it, allegando, in formato pdf, tutta la documentazione richiesta dal bando “in Memoria di Paola Codato”. La dimensione massima consentita per ogni allegato non dovrà superare i 3 MB.
Si raccomanda di prendere attentamente visione dei termini e delle condizioni previsti dal bando “in Memoria di Paola Codato” prima dell’invio della domanda.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato alla data del 30/11/2025.
- Modulo di Partecipazione per Borsa di Studio “In Memoria di Paola Codato”
- Bando “In Memoria di Paola Codato”
Ultimo Aggiornamento: 20/05/2025
Attività Assistenziale: Contributi una Tantum Fondazione Enpam 5×1000 2025
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Enpam 5×1000 per l’anno 2025 ha deliberato, in data 19 febbraio u.s., di procedere con l’attività istituzionale di assistenza sociale e sociosanitaria in favore di persone in condizioni di svantaggio, come previsto dallo Statuto vigente, approvando un regolamento assistenziale per l’erogazione di contributi economici una tantum che ne disciplina gli interventi e ne definisce i criteri di ammissibilità.
Le domande di richiesta del contributo dovranno pervenire all’indirizzo PEC: enpam5x1000@pec.it, scaricando, compilando (in tutte le sue parti) e inviando l’apposito modulo in fondo alla sezione, con in allegato la documentazione richiesta dal Regolamento per interventi assistenziali ex. Art 2 del vigente statuto, entro la data del 15 aprile 2025 compresa. Ciascun allegato non dovrà superare la dimensione massima consentita pari a 3 MB.
Ultimo aggiornamento: 27/02/2025